书目名称 | Introduzione all‘Analisi Qualitativa dei Sistemi Dinamici Discreti e Continui | 编辑 | Marco Squassina,Simone Zuccher | 视频video | | 概述 | Approccio basato sulla risoluzione di problemi per apprendere sia la teoria che le tecniche di analisi.Panoramica completa sulla teoria.Aspetto grafico molto curato, figure numerose e a forte impatto | 丛书名称 | UNITEXT | 图书封面 |  | 描述 | Il testo è stato concepito per la struttura degli attuali corsi di laurea in Biologia, Matematica, Matematica Applicata, Ingegneria, Scienze Naturali e Mediche. Esso si concentra sugli aspetti qualitativi delle equazioni differenziali come limitatezza o illimitatezza delle soluzioni, esistenza o non esistenza di orbite periodiche, stabilità o instabilità dei punti di equilibrio, biforcazione del sistema al variare di un parametro, robustezza del sistema in presenza di perturbazioni. L‘analisi qualitativa di sistemi dinamici discreti e continui è un argomento tecnicamente accessibile anche agli studenti di primo livello e consente di collegare, combinare ed esercitare nozioni che provengono dall‘algebra, dal calcolo differenziale di base e dalla geometria elementare, stimolando l‘intuizione matematica..Il volume si caratterizza per due aspetti: quello induttivo e quello figurativo. L‘approccio induttivo si basa su un‘ampia gamma di problemi risolti e pensati per introdurre, gradualmente, sia le conoscenze teoriche sia le tecniche dell‘analisi qualitativa. L‘aspetto figurativo si esplica attraverso più di 350 immagini che riportano gli andamenti delle soluzioni o i ritratti di fase e | 出版日期 | Textbook 2016 | 关键词 | Equazioni alle differenze; Equazioni differenziali ordinarie; Sistemi dinamici; Matematica applicata; Ma | 版次 | 1 | doi | https://doi.org/10.1007/978-88-470-5791-3 | isbn_softcover | 978-88-470-5790-6 | isbn_ebook | 978-88-470-5791-3Series ISSN 2038-5714 Series E-ISSN 2532-3318 | issn_series | 2038-5714 | copyright | Springer-Verlag Italia 2016 |
The information of publication is updating
|
|