书目名称 | Introduzione ai sistemi dinamici - Volume 1 |
副标题 | Equazioni differenzi |
编辑 | Guido Gentile |
视频video | |
概述 | Fornisce una trattazione autocontenuta richiamando i risultati di base utilizzati nel testo.Offre una trattazione organica di argomenti che usualmente sono coperti in più testi.È corredato di un ampio |
丛书名称 | UNITEXT |
图书封面 |  |
描述 | .Il testo mira a fornire un‘introduzione ai sistemi dinamici. Il lettore modello è uno studente di un corso di laurea triennale in matematica o fisica, o, più in generale, chiunque disponga delle nozioni che si acquisiscono nella prima metà di tali corsi di studio. In quest‘ottica il testo unisce una trattazione matematica rigorosa a un linguaggio matematico accessibile anche a lettori meno esperti, richiamando risultati studiati in insegnamenti precedenti o fornendo gli strumenti necessari per colmare eventuali lacune. Sono comunque trattati estesamente argomenti avanzati che di consuetudine non sono discussi nell‘ambito di un insegnamento del primo biennio; in particolare è dato largo spazio alla teoria dei sistemi dinamici in campi che esulano dai programmi tradizionali di meccanica analitica. In questo modo il testo può essere di interesse anche per uno studente di un corso di secondo livello o per un ricercatore con una preparazione di base più solida. I temi trattati sono:teoria fondamentale delle equazioni differenziali ordinarie; analisi qualitativa del moto, con particolare enfasi su sistemi planari e sistemi meccanici conservativi unidimensionali; problema dei due corpi e |
出版日期 | Textbook 2021 |
关键词 | sistemi dinamici; analisi qualitativa; moti centrali; teorema di Bertrand; teoremi di stabilità; sistemi |
版次 | 1 |
doi | https://doi.org/10.1007/978-88-470-4012-0 |
isbn_softcover | 978-88-470-4011-3 |
isbn_ebook | 978-88-470-4012-0Series ISSN 2038-5714 Series E-ISSN 2532-3318 |
issn_series | 2038-5714 |
copyright | The Editor(s) (if applicable) and The Author(s), under exclusive license to Springer-Verlag Italia S |