书目名称 | Geometria Differenziale | 编辑 | Marco Abate,Francesca Tovena | 视频video | | 概述 | L‘opera è scritta in modo da favorire una lettura attiva.Può essere usata sia come libro di testo per diversi insegnamenti di geometria differenziale, sia come testo di riferimento per chi (matematici | 丛书名称 | UNITEXT | 图书封面 |  | 描述 | L‘opera fornisce una introduzione alla geometria delle varietà differenziabili, illustrandone le principali proprietà e descrivendo le principali tecniche e i più importanti strumenti usati per il loro studio. Uno degli obiettivi primari dell‘opera è di fungere da testo di riferimento per chi (matematici, fisici, ingegneri) usa la geometria differenziale come strumento; inoltre può essere usato come libro di testo per diversi corsi introduttivi alla geometria differenziale, concentrandosi su alcuni dei vari aspetti della teoria presentati nell‘opera. Più in dettaglio, nell‘opera saranno trattati i seguenti argomenti: richiami di algebra multilineare e tensoriale, spesso non presentati nei corsi standard di algebra lineare; varietà differenziali, incluso il teorema di Whitney; fibrati vettoriali, incluso il teorema di Frobenius e un‘introduzione ai fibrati principali; gruppi di Lie, incluso il teorema di corrispondenza fra sottogruppi e sottoalgebre; coomologia di de Rham, inclusa la dualità di Poincaré e il teorema di de Rham; connessioni, inclusa la teoria delle geodetiche; e geometria Riemanniana, con particolare attenzione agli operatori di curvatura e inclusi teoremi di Cartan- | 出版日期 | Textbook 2011 | 关键词 | coomologia; curvatura; fibrati vettoriali; varietà Riemanniane; varietà differenziabili | 版次 | 1 | doi | https://doi.org/10.1007/978-88-470-1920-1 | isbn_softcover | 978-88-470-1919-5 | isbn_ebook | 978-88-470-1920-1Series ISSN 2038-5714 Series E-ISSN 2532-3318 | issn_series | 2038-5714 | copyright | Springer-Verlag Italia 2011 |
The information of publication is updating
|
|