书目名称 | Storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia | 编辑 | Carlo Gelmetti (Professore Ordinario, Direttore) | 视频video | | 概述 | La dermatologia italiana descritta da un’opera contemporanea riccamente illustrata.Capitoli corredati da box di approfondimento e bibliografia specifica all‘argomento.La parte conclusiva è dedicata al | 图书封面 |  | 描述 | .Questo libro potrebbe intitolarsi: “Storia dell’importanza dell’aspetto e della sessualità in Italia” tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto. Durante le ricerche dell’autore, che voleva rappresentare succintamente il contributo degli Italiani nel mondo della Dermatologia e della Venereologia per fare giustizia di un vuoto immeritato e indegno, sono emerse, sempre più prepotentemente, delle storie quasi incredibili e hanno ripreso vita dei personaggi giganteschi che hanno obbligato a più di una riflessione. Quando la medicina incide sulla la vita privata, essa diventa strumento per capire i tratti caratterizzanti di una civiltà. Il fatto che la sifilide fosse chiamata dai Napoletani: “mal Francese” e dai Francesi: “mal Napolitain”, e che quasi ogni nazione chiamasse questa malattia, per spregio, con il nome della nazione confinante, la dice più lunga di molti trattati di sociologia..I pregiudizi tuttavia non si fermano alle malattie e il semplice colore della pelle è stato storicamente usato come potente arma impropria al servizio delle più sciagurate ideologie. Alcune affermazioni, che oggi leggiamo con stupore ed ironia, sono state per troppo tempo | 出版日期 | Book 2015 | 关键词 | Fracastoro; Sifilide; cere dermatologiche; dermatologia e venereologia; malattie eponimiche | 版次 | 1 | doi | https://doi.org/10.1007/978-88-470-5717-3 | isbn_ebook | 978-88-470-5717-3 | copyright | Springer-Verlag Italia 2015 |
The information of publication is updating
|
|