书目名称 | Le fondamenta della fisica sperimentale | 副标题 | I presupposti del sa | 编辑 | Jacopo Parravicini | 视频video | http://file.papertrans.cn/590/589425/589425.mp4 | 概述 | Offre una panoramica completa dei principi fondamentali alla base della fisica sperimentale.Evidenzia le connessioni tra esperimenti, matematica, modelli, epistemologia, comunità scientifica.Discute l | 图书封面 |  | 描述 | .Questo libro ha lo scopo di fornire un’ampia riflessione sui principi generali della fisica e gli elementi fondanti della conoscenza scientifica nella loro unitarietà. Sfruttando largamente il pensiero di molti tra i più grandi scienziati, esso offre una chiara comprensione dei fondamenti della fisica e del suo metodo sperimentale, ponendo in risalto le correlazioni tra i principali eterogenei elementi che vi stanno alla base. Si ricorda come le scienze sperimentali non siano statiche ma, al contrario, soggette a continui studi e ripensamenti. Nell‘affrontare la mancanza di lezioni o trattazioni sistematiche sulla natura del metodo scientifico nei tradizionali corsi universitari tecnico-scientifici, l‘autore si addentra così nello studio di ciò che sta alla base della scienza in generale, e della fisica in particolare. Sono trattati temi quali la relazione tra fenomeni naturali e il linguaggio matematico, mettendo in risalto i principali snodi dello sviluppo concettuale nella scienza. Inoltre l’autore discute l’importanza della “pratica scientifica” sottolineandone il ruolo nell’avanzamento della conoscenza scientifica, e il modo con cui essa contribuisce alla fisica nel suo com | 出版日期 | Textbook 2024 | 关键词 | conoscenza scientifica; matematica nella fisica; principi di fisica; leggi fisiche; metodo scientifico; u | 版次 | 1 | doi | https://doi.org/10.1007/978-3-031-63081-1 | isbn_softcover | 978-3-031-63080-4 | isbn_ebook | 978-3-031-63081-1 | copyright | The Editor(s) (if applicable) and The Author(s), under exclusive license to Springer Nature Switzerl |
The information of publication is updating
|
|