书目名称 | L‘approccio integrato ai disturbi mentali | 副标题 | Linee guida e pratic | 编辑 | Ferdinando Pellegrino | 视频video | | 概述 | Manuale di pratica consultazione per i disturbi mentali di più frequente riscontro.Integrazione degli interventi (psicotererapia più farmacoterapia) presenza di numerosi casi clinici esemplificativi e | 图书封面 |  | 描述 | Negli ultimi anni l’approccio alla mente umana non fa più riferimento al tradizionale dualismo mente-corpo, bensì pone al centro dell’interesse la persona nella sua totalità. Quando si analizza qualsiasi disturbo mentale è quindi importante considerare l’intera storia dell’individuo e integrarne i fattori organici con quelli psicologici, relazionali, lavorativi e sociali. Da un punto di vista clinico questo significa valutare attentamente il paziente in termini di diagnosi differenziale e di pianificazione del trattamento, sia psicologico che farmacologico. Prendendo in considerazione i principali disturbi dello spettro ansioso-depressivo (ansia, fobie, ossessioni, somatizzazioni, depressione), il volume traccia i confini che distinguono la psicopatologia dal disagio psicologico nella normalità quotidiana e affronta il problema di come gestire gli eventi della vita in momenti di particolare stress, presentando gli strumenti terapeutici oggi disponibili e una ricca casistica clinica. | 出版日期 | Book 2011 | 关键词 | ansia; depressione; psicofarmacologia; psicoterapia; stress | 版次 | 1 | doi | https://doi.org/10.1007/978-88-470-2011-5 | isbn_softcover | 978-88-470-2010-8 | isbn_ebook | 978-88-470-2011-5 | copyright | Springer Milan 2011 |
The information of publication is updating
|
|