书目名称 | Homo immortalis | 副标题 | Una vita (quasi) inf | 编辑 | Nunzia Bonifati,Giuseppe O. Longo | 视频video | | 概述 | Spiegazioni su come e perché ci trasformeremo in esseri superiori, potenti, quasi immortali, telepatici, col solo aiuto di scienza e tecnologia.Il volume è arricchito da racconti inediti di Giuseppe O | 丛书名称 | I blu | 图书封面 |  | 描述 | Fino a che punto l’uomo, grazie alla scienza e alla tecnologia, può migliorare se stesso, allungandosi la vita e potenziando le proprie funzioni fisiche e mentali? Il libro cerca di rispondere a questa domanda in sette capitoli. Nel primo e nel secondo si parla del sogno dell‘immortalità e della possibilità di raggiungere quei 120 anni di vita inscritti nel genoma umano. Nel terzo capitolo si affronta il tema del miglioramento dell’aspetto fisico e del potenziamento delle capacità mentali, illustrando le possibili conseguenze di queste applicazione su vasta scala.Nel quarto e quinto si illustrano gli scenari della comunicazione globale, i rischi e le possibili contromisure da prendere. Nel sesto e settimo capitolo si accenna agli scenari possibili del post-umano e si analizzano le conseguenze, sul piano morale e teoretico, di ciò che gli autori considerano un atto di delega alla tecnologia. Il libro, con brevi citazioni di autori classici e moderni, haalcune illustrazioni di opere originali degli artisti Luigi Battisti e Fabrizio Bosco. | 出版日期 | Book 2012 | 关键词 | "homo sapiens sapiens"; cyborg; immortalità; onnipotenza; tecnologia | 版次 | 1 | doi | https://doi.org/10.1007/978-88-470-2044-3 | isbn_softcover | 978-88-470-2043-6 | isbn_ebook | 978-88-470-2044-3Series ISSN 2239-7477 Series E-ISSN 2239-7663 | issn_series | 2239-7477 | copyright | Springer Milan 2012 |
The information of publication is updating
|
|