曲解 发表于 2025-3-27 01:01:57
http://reply.papertrans.cn/83/8263/826277/826277_31.pngPermanent 发表于 2025-3-27 04:25:06
La soluzione di Schwarzschild,nell’approssimazione di campo debole. In questo capitolo applicheremo per la prima volta le equazioni di Einstein esatte, senza approssimazioni, e le risolveremo nel caso particolare di un campo gravitazionale sfericamente simmetrico.insecticide 发表于 2025-3-27 07:00:07
Le onde gravitazionali, di Minkowski, rappresetate da hμν, sono sufficientemente piccole da essere trattate perturbativamente. Questa approssimazione può essere applicata con successo al campo gravitazionale statico delle sorgenti astrofisiche, come abbiamo visto nel capitolo precedente.疼死我了 发表于 2025-3-27 12:51:49
http://reply.papertrans.cn/83/8263/826277/826277_34.png滔滔不绝地说 发表于 2025-3-27 17:30:03
http://reply.papertrans.cn/83/8263/826277/826277_35.png柱廊 发表于 2025-3-27 17:53:56
,Complementi di relatività ristretta,In questo primo capitolo richiameremo alcuni aspetti formali della teoria classica dei campi, e in particolare del formalismo variazionale covariante ad essa associato, introducendo nozioni che si riveleranno utili per il successivo studio della teoria relativistica del campo gravitazionale.魔鬼在游行 发表于 2025-3-27 22:34:35
http://reply.papertrans.cn/83/8263/826277/826277_37.png符合国情 发表于 2025-3-28 02:39:35
Equazioni di Einstein per il campo gravitazionale,Col tensore di Riemann, introdotto nel capitolo precedente, abbiamo completato la lista dei principali ingredienti geometrici necessari per la formulazione di una teoria gravitazionale relativistica: la metrica, la connessione e la curvatura.不能仁慈 发表于 2025-3-28 06:19:43
La soluzione di Kasner,La soluzione studiata nel capitolo precedente descrive uno spazio-tempo in cui la geometria delle sezioni spaziali è invariante per rotazioni, e quindi isotropa, senza direzioni privilegiate.傻 发表于 2025-3-28 13:23:47
Tetradi e connessione di Lorentz,La rappresentazione geometrica dell’interazione gravitazionale sviluppata finora ha fatto principalmente uso del linguaggio della geometria differendziale classica, basato sulla nozione di metrica Riemanniana . e connessione di Christoffel ..