不合 发表于 2025-3-30 10:41:22
Fratture e lussazioni del carpo, vincoli ossei e legamentosi delle rispettive file carpali. Di conseguenza, la forza di compressione della caduta è concentrata attraverso la sua stretta parte mediana non articolare. Le fratture si verificano, inoltre, prossimalmente con il polso in estensione.伪造者 发表于 2025-3-30 15:47:03
Fratture e lussazioni del ginocchio,orza del quadricipite. La frattura può prodursi sia per meccanismo diretto (urto) che indiretto, ogni qualvolta un’iperflessione non sia compensata da contrazione adeguata del quadricipite, con distacchi ossei parcellari ovvero rotture tendinee.SAGE 发表于 2025-3-30 19:51:41
https://doi.org/10.1007/978-3-658-43772-5rosa” (McKibbin, 1978). Questo assunto rappresenta il fulcro attorno al quale si sviluppa il processo di osteogenesi riparativa, più semplicemente noto come ., che rappresenta il raggiungimento e completamento della guarigione di una frattura.帐单 发表于 2025-3-30 22:06:11
http://reply.papertrans.cn/40/3908/390759/390759_54.pngMammal 发表于 2025-3-31 03:43:42
https://doi.org/10.1007/978-3-662-32697-8alizzate nel 50% circa dei casi a livello medio-diafisario, nel 30% a livello prossimale e nel restante 10% a livello distale. Più frequenti nei giovani le fratture tronche e pluriframmentate da trauma diretto (incidente motociclistico); viceversa, spiroidi e oblique nell’anziano per cadute accidentali con arti protesi in avanti.upstart 发表于 2025-3-31 07:53:57
http://reply.papertrans.cn/40/3908/390759/390759_56.pngDeject 发表于 2025-3-31 09:23:25
Le fratture e il meccanismo di guarigione,rosa” (McKibbin, 1978). Questo assunto rappresenta il fulcro attorno al quale si sviluppa il processo di osteogenesi riparativa, più semplicemente noto come ., che rappresenta il raggiungimento e completamento della guarigione di una frattura.空中 发表于 2025-3-31 16:43:17
http://reply.papertrans.cn/40/3908/390759/390759_58.pngFIR 发表于 2025-3-31 18:17:55
http://reply.papertrans.cn/40/3908/390759/390759_59.pngSUE 发表于 2025-3-31 23:28:26
,Fratture dell’avambraccio,per una caduta dall’alto. Le lesioni associate sono frequenti perché vengono osservate nell’ambito di polifratturato e/o politraumatizzato, e la localizzazione relativamente superficiale dei due segmenti scheletrici determina frequentemente esposizioni di vario grado (secondo distretto dopo la tibia).